DATE CORSO
DESTINATARI
CLASSIFICAZIONE
L’art. 2 del D.Lgs. 81/08 definisce il preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.
- Tutti i settori– 8 ORE
OBIETTIVI DEL CORSO
L’accordo Stato Regioni n. 221 del 21.12.2011 (come indicato dall’art.37 comma 2) stabilisce la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.
I contenuti sono conformi alle vigenti normative e relative prescrizioni.
Al termine del corso verrà rilasciato il certificato di Frequenza, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione e verifica di apprendimento.
PROGRAMMA DEL CORSO
Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
Incidenti ed infortuni mancati;
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
Valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione.
AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO
L’aggiornamento obbligatorio ha cadenza QUINQUENNALE; la frequentazione dei corsi di aggiornamento è della durata di 6 ORE.
COMUNI DI RIFERIMENTO
Consigliamo il corso, per una questione di vicinanza geografica,alle imprese che si trovano nella zona di Castelli Calepio e dei comuni limitrofi quali:
- Adrara San Martino
- Adrara San Rocco
- Adro
- Bagnatica
- Bolgare
- Brusaporto
- Calcinate
- Capriolo
- Carobbio degli Angeli
- Castelli Calepio ( Tagliuno Calepio Cividino Quintano )
- Chiuduno
- Cologno al Serio
- Costa di Mezzate
- Credaro
- Foresto Sparso
- Gandosso
- Gorlago
- Grumello del Monte
- Montello
- Mornico
- Palazzolo sull’Oglio
- Palosco
- Paratico
- Predore
- Sarnico
- Seriate
- Tavernola Bergamasca
- Telgate
- Trescore Balneario
- Viadanica
- Villongo